Come prendersi del nostro cane: la toelettatura in casa!

 In curiosità bestiali

La toelettatura pei cani

Quanto è bello prendersi cura dei nostri amici? Compriamo il cibo migliore, giriamo tra gli scaffali dei negozi scegliendo con grande cura la sua pappa, lo portiamo dal veterinario periodicamente per assicurarci che stia bene, lo portiamo a spasso, giochiamo insieme a lui … insomma, facciamo veramente di tutto per lui!

Allora perché non imparare a prendersi cura della igiene e del suo aspetto da soli senza doverlo portare tutte le volte dal toelettatore?

Diciamo la verità … è gran comodità: lo accompagnano a fare la toelettatura e lo riportiamo a casa bello e profumato, senza peli che svolazzano dalla spazzola, senza schizzi o alluvioni in bagno!

Ma pensate a quanta soddisfazione occuparti personalmente della bellezza e della pulizia del tuo amico?  Se ti va di provare puoi seguire i nostri consigli!

Prima di tutto, va precisato che è meglio abituare il nostro cane fin da cucciolo al bagno, alla spazzola ecc, sia che voglia occupartene tu o che lo affidi a un toelettatore.

La toelattatura deve essere vissuta come un momento piacevole e rilassante! Bastano positività, abitudine, un po’ di organizzazione e impegno e … il gioco è fatto!

Come si fa una buona toelettatura per cani in casa?

Ecco qualche consiglio utile:

  • A colpi di spazzola: prima di fare il bagno al tuo amico, è meglio spazzolare il suo manto per rimuovere il mantello morto, soprattutto per i cani a pelo medio e lungo!
  • E via in acqua! Se scegli di lavare il tuo amico nella vasca metti un tappetino antiscivolo, riempila (non troppo, mi raccomando! L’acqua deve arrivare circa al tuo ginocchio) con acqua tiepida. Insapona il tuo cane con uno shampoo per cane e friziona bene fino a quando non vedrai formarsi la schiuma
  • Il bagno sì, ma non troppo spesso: il tuo cane non ha bisogno di essere lavato molto frequentemente … una volta al mese può bastare!
  • Fai attenzione al risciacquo! Sciacqua bene il suo manto per eliminare ogni traccia di sapone facendo molta attenzione a evitare il muso e le orecchie.
  • Asciugalo con il phon o, se il tuo cane non gradisce, con degli asciugamani
  • Controlla bene le orecchie! È bene controllare periodicamente le orecchie del tuo amico dove si possono nascondere zecche e altre parassiti. Se noti del cerume è bene rimuoverlo (non durante il bagnetto o sotto l’acqua corrente!) utilizzando una garza e detergenti specifici. Assolutamente vietato usare i bastoncini di cotone
  • La manicure è importante: durante il bagnetto assicurati di pulire anche le unghie, soprattutto se hanno corso in un prato o sulla terra. Se noti che le unghie sono troppo lunghe e toccano il pavimento dovresti tagliarle. Ma fai attenzione: occorre sapere come e dove tagliare! Se non sei sicuro di quello che fai affidati al toelattore o al veterinario!

Con questi piccoli, semplici ma utili consigli vedrai che sarà un piacere fare la toelattura al cane in casa e prenderti cura della sua bellezza e del suo igiene!

Sarà un occasione in più per goderti un momento di “intimità” con il tuo amico!

Post recenti
cane-gatto-insiemevacanza-con-il-cane
Apri la chat
1
Bisogno di aiuto?
Salve, possiamo esserti di aiuto?