Antiparassitari per cani e gatti: la guida per scegliere quello giusto!
Gli antiparassitari per cani e per gatti sono molto utili con l’arrivo della primavera e con il ritorno dei piccoli parassiti e insetti che possono essere dannosi per la salute dei nostri amici: in ogni cespuglio e in ogni prato possono nascondersi dei piccolissimi “nemici” come pulci, zecche, pappataci e zanzare.
È importante, quindi, proteggere con l’applicazione periodica di antiparassitari per poterci godere in serenità delle belle passeggiate con il nostro cane e per far sì che i nostri mici non tornino a casa pieni di parassiti quando ritornano dalle loro “battute di caccia”.
Gli antiparassitari per animali si trovano in diversi formati, di differente durata di protezione e hanno diversa applicazione. Sono tante le marche, i formati, i tipi di applicazione e scegliere quello adatto al nostro cane o al nostro gatto non è affatto semplice ed è per questo abbiamo pensato di aiutarvi con una piccola guida per orientarvi nella giusta scelta!
Antiparassitari per cani e gatti: come sceglierli?
Quando compriamo gli antiparassitari per cani e per gatti dobbiamo tenere conto di diversi fattori come il peso, l’età del cane e del gatto e l’ambiente in cui vivono i nostri animali.
Se il vostro amico è un cucciolo assicuratevi di acquistare l’antiparassitario che sia adatto a lui. I cuccioli e i gattini sono più delicati e sensibili dei cani e dei gatti adulti e i normali antiparassitari potrebbero essere dannosi per la loro salute.
Valutare dove vive il cane o il gatto è importante. Ad esempio, se il tuo amico è abituato a dormire in giardino o passano parte della sera fuori di casa acquista un antiparassitario efficace anche contro i parassiti che “agiscono” in notturna come i flebotomi che pungono più spesso durante le ore notturne.
Antiparassitari per animali: i formati!
Gli antiparassitari per animali possono essere di tanti tipi: fialette spot on, pipette, collari e shampoo.
Le fiale spot–on o le pipette [che si trovano anche mono-uso] sono molto comodi da usare e il periodo di protezione dura circa 4 settimane. Si applicano molto facilmente tra le scapole del vostro cane o del vostro micio. Tra i vantaggi di questo metodo è sicuramente la sicurezza: il cane o il gatto, infatti, con lo spot-on non riusciranno a leccarsi nel punto della somministrazione evitando così possibili intossicazioni. Prima di acquistare la confezioni di antiparassitari per cani o per gatti controllate che l’antiparassitario sia adatto al peso e alla taglia del vostro cane o che sia specifico per gatti se il vostro amico è un micio.
L’antiparassitario a collare di solito ha una misura standard regolabile. Anche questo modo è molto comodo e funziona grazie a un meccanismo a lento rilascio garantendo una protezione per periodi molto lunghi, di solito dai 6 agli 8 mesi.
Se preferite poi esistono anche shampoo antiparassitari per cani e gatti: è un modo per proteggere i vostri amici in modo naturale da pulci e zecche! Il vantaggio dello shampoo è che è adatto a tutti tipi di pelo, presenta un Ph naturale e quindi rispetta tutti i tipi di pelle, la sua azione è immediata nel caso in cui il vostro amico abbia qualche pulce o zecca.
Antiparassitari per animali: i principi attivi
Gli antiparassitari per animali a spot on, per essere efficaci, contengono solitamente queste sostanze:
- Fipronil (contenuto nel Frontline): che combatte pulci, zecche, pidocchi e cheylertiella ma non è utile per la leishmaniosi
- Permetrina (contenuto nelle fialette Advantix): indicato per la leishmaniosi e le zanzare, valido come antipulci e antipidocchi
- Piriprolo: ideale contro pulci e zecche
Fate attenzione alle dosi! Seguite rigorosamente le istruzioni che sono riportate nella confezione: una dose sbagliata non soltanto potrebbe non essere efficace e non proteggere il cane ma potrebbe creare problemi.
Tra i principi attivi degli antiparassitari per cani a collare troviamo:
- piretroidi: derivati sintetici del piretro, ovvero una sostanza estratta in natura dai fiori di crisantemo
- deltametrina: possiede un’azione neurotossica ovvero provoca la paralisi degli insetti in brevissimo tempo (non ha alcun effetto sui nostri amici!)
- flumetrina: la sua azione è rapida e duratura ed è una sostanza utile per contrastare le infestazioni da parte delle zecche di varia tipologia, tutti gli stadi di sviluppo del parassita e infestazione da parte dei pidocchi.
Le tre sostanze naturali che sono presenti nello shampoo:
- Lavanda: diffonde un gradevole profumo di fresco e pulito;
- Neem: lenisce e rinfresca la cute e il mantello;
- Piretro: difende l’animale da parassiti ed insetti grazie al suo effetto scudo.
Alcuni collari e prodotti possono contenere sostanze di tipo naturale come la citronella, la lavanda e l’olio di Neem, ottimo anche per l’uomo contro le punture di zanzare, infestazione di acari e pidocchi.
Sappiamo quanto sia importante per voi la salute del tuo cane e del gatto e di quanto sia utile durante il periodo primaverile ed estivo proteggere gli amici a 4 zampe con il giusto antiparassitario.
In tutti i negozi Zoolandia Market troverai tantissimi prodotti antiparassitari, sia per cani che per gatti [di tutti i tipi e formati!] a prezzi imperdibili!