GATTI IN CASA E ANTIPARASSITARI
In questo periodo ci chiedete spesso se al vostro micio che abita in casa, debba essere messo l’antiparassitario.
Molti pensano che non venendo in contatto con l’esterno, sia impossibile che possa prendere qualche parassita. Ne siamo proprio sicuri?
Gli esperti dicono che l’antiparassitario andrebbe messo sempre poiché, anche se il gatto che vive solo in casa è meno soggetto a prendere i parassiti rispetto ad uno che vive anche all’aperto, esistono comunque molti fattori che li espongono a questo rischio.
Le pulci sono molto insidiose e trovano tantissimi modi per raggiungere il nostro micio anche se poltrisce beato sul divano.
-Possiamo trasportarle noi: attraverso le scarpe o gli indumenti, magari dopo una semplice passeggiata ai giardinetti sotto casa.
-Possono arrivare attraverso altri animali: che vengono a trovarci a casa, oppure dai volatili che sostano sul balcone
-Per chi abita ai primi piani: possono risalire dalle piante che da terra raggiungono la nostra finestra.
-IMPORTANTE: le pulci compiono solo il 5% del loro ciclo vitale sull’animale, cioè la fase adulta.
Una volta compiuto il pasto di sangue le uova vengono rilasciate sul pelo del gatto o del cane, ma da lì cadono e cominciano a svilupparsi nell’ambiente sottoforma di larve e pupe.
Ricordatevi che prevenire è meglio che curare.. eliminare un’infestazione di pulci in casa non è per niente simpatico né veloce!