Dolcetti di Halloween anche per i nostri amici a quattro zampe!
Dolci per cani
Tra qualche giorno, quando calerà piano piano il sole e arriverà la sera, le zucche illumineranno i nostri viali e i terrazzi e le nostre strade si popoleranno di streghe, maghi, scheletri, zombie e piccoli mostri che suoneranno i nostri campanelli e reciteranno: «Dolcetto o scherzetto?».
Allora farai finta di essere spaventato da questi gruppi di bambini così allegri nei loro costumi e riempirai i loro sacchetti di cioccolatini e deliziose caramelle.
Così tra un gruppo di bambini e l’altro, vediamo quella ciotola piena di leccornie e iniziamo a scartare la carta di una caramella o di un cioccolatino per poi gustarci tutta la sua dolcezza.
Questo è quello che succederebbe se vivessimo da soli, ma quando hai dei cani in casa, la realtà è ben diversa!
Non appena iniziamo a scartare un dolcetto, piano piano per non far rumore, ecco che le orecchie si drizzano subito e veniamo “assaliti” dai nostri amici che con uno sguardo languido e affamato ci implorano di condividere con loro questa delizia.
E noi resistiamo perché sappiamo che i dolci, caramelle e soprattutto il cioccolato sono pericolosi per la salute dei nostri amati cani, ma poi ci sentiamo un po’ in colpa.
Abbiamo pensato di condividere con voi una ricetta semplicissima, sana ma gustosa, per preparare dei dolcetti di Halloween per i vostri amici!
Prendete carta e penna e annotatevi gli ingredienti:
- 450 g di zucca
- mezza tazza di avena
- 3 tazze di farina di riso
- 2 uova
- 3 cucchiai di olio di oliva
Dopo aver pulito la zucca, cuocete la polpa in una pentola con abbondante acqua per circa 2 minuti fino a che la polpa sarà morbida. Ricordatevi di non salare l’acqua: il sale non fa bene ai nostri amici.
Mettete in una ciotola la farina di riso, l’avena e mescolate. In un’altra ciotola mettete la zucca, le uova e i tre cucchiai di olio, amalgamate tutte gli ingredienti fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo. Aggiungete alla purea la farina e l’avena e mescolate il tutto, facendo attenzione a non formare i grumi. Una volta che l’impasto sarò morbido mettetelo su un piano da lavoro un po’ infarinato e stendetelo con il matterello.
Formate i biscotti con le formine … meglio ancora se avete in casa quelle a forma di zucca, di pipistrello e tutto ciò che ricordi Halloween, giusto per rimanere in tema!
Mettete i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti circa.
Lasciate raffreddare … ed ecco i biscotti per i vostri amici! Così anche loro potranno approfittare di Halloween per fare uno strappo alla dieta!