Shampoo per cani: quale scegliere quello giusto?
L’igiene per il nostro amico a quattro zampe è importante per mantenerlo pulito, rimuovere i peli morti, in particolare durante il periodo della muta, ed eliminare quel “profumino” che conosciamo bene soprattutto quando piove e lui tutto felice si rotola al parco!
Se avete voglia di fare il bagnetto in casa al vostro amico prepariamoci al meglio, perché sia un momento divertente e piacevole per tutti e due.
Cercate di abituare il vostro amico fin da piccolo al bagnetto e all’acqua per evitare in futuro paure, “imprese titaniche” e che il vostro bagno diventi una piscina!
Il bagnetto deve essere un momento speciale e rilassante per il vostro amico e… anche per voi!
Il bagno, però, non va fatto spesso: la cadenza periodica può essere di massimo due volte al mese per evitare di alterare il PH della pelle del cane e di eliminare il film naturale di sebo che protegge la cute del nostro amico.
Shampoo per cani: come scegliere il più adatto
Gli shampoo per i nostri amici sono tantissimi e per questo molte persone non sanno cosa e come scegliere tra la miriade di shampoo.
Innanzitutto, occorre tenere in considerazione la taglia del cane, il colore del pelo, la lunghezza e la tipologia, ovvero se il pelo è ruvido o morbido. Ogni prodotto infatti, è generalmente studiato per rispettare le caratteristiche del manto del nostro amico.
Ecco alcuni consigli per non perderti tra gli scaffali dei negozi:
- Se hai un cane a pelo lungo, lanoso e difficile da spazzolare, è preferibile utilizzare uno shampoo per cani che contenga il balsamo così che sia più facile spazzolarlo e rendere il pelo morbido e uniforme
- La pelle del tuo amico a quattro zampe è si arrossae dà prurito? Scegli uno shampoo a base di farina d’avena… vedrete che aiuterà a lenire la sua cute!
- Utilizza shampoo ipoallergenici senza profumi e coloranti per i cani che presentano allergie
- Se sei una persona che preferisce utilizzare ingredienti naturali puoi provare gli shampoo alle erbe. Fai attenzione alle tipologie di erbe presenti: potrebbe irritare la pelle del tuo cane soprattutto se sensibile
- Puoi trovare anche degli shampoo “medicati” che contengono specifiche sostanze come un antisettico o un antiparassitario da usare però dietro consiglio del veterinario e solo in presenza di malattie o disturbi dermatologici del tuo cane
Durante il bagnetto assicurati che la temperatura dell’acqua sia tiepida senza superare mai i 35 gradi e soprattutto di non insaponare e far entrare acqua dentro le orecchie.
Se, invece, hai un cucciolo in casa evita di fargli il bagno prima dei tre mesi.
Per ogni dubbio o per particolari esigenze del vostro cane, chiedi sempre consiglio al vostro veterinario.