Gelato per cani: un po’ di fresca golosità … anche per loro!

 In curiosità bestiali

Cosa c’è di più buono di concedersi un buon gelato a metà pomeriggio o la sera dopo cena nelle serate di Agosto?

Se vivete con un cane sapete che non appena scartiamo la carta di un gelato o ci fermiamo in una gelateria per ordinare un cono o una coppetta, il vostro amico inizierà a implorarvi di fargli assaggiare un po’ di quella prelibatezza con i suoi occhi che si fanno sempre più languidi.

La tentazione di cedere al suo sguardo così dolce sarà forte, ma sarebbe meglio non farlo: zuccheri e ingredienti non adatti al nostro cane potrebbero non essere un toccasana per lui.

E allora, perché non preparare un buon gelato in casa con ingredienti naturali e soprattutto sano e adatto ai nostri amici?

Ecco due ricette facili, ma che faranno felici i vostri amici!

Gelato alla mela

1 mela

2 vasetti di yogurt al naturale o di yogurt di soia

Grattugiate una mela e mescolatela con lo yogurt al naturale o con quello vegetale se il vostro amico avesse problemi di intolleranza al lattosio oppure potete sostituire lo yogurt con l’acqua. Se preferite potete anche frullare la mela con un frullatore ad immersione, mescolate il tutto, mettetelo in un contenitore e riponetelo in freezer per alcune ore mescolando di tanto in tanto. Potete lasciare riposare il gelato per alcuni minuti a temperatura ambiente prima di servirlo in modo che non sia troppo solido e soprattutto troppo freddo.

Potete preparare il gelato per il vostro amico anche con altra frutta come le banane o con la frutta di cui il vostro cane è goloso, facendo sempre attenzione che non sia dannosa per la sua salute.

Ghiacciolo di verdure (o frutta fresca)

Un’altra idea per ottenere dei ghiaccioli per cani è quella di conservare o di preparare del brodo vegetale (fate attenzione a non utilizzare aglio e cipolla) e di far bollire un po’ di verdura, come carote e piselli. Una volta che il brodo si sia raffreddato, prendete una vaschetta del ghiaccio, qualche pezzetto di verdura bollita e aggiungete il brodo. Congelatelo nel freezer … et voilà!

Potete anche provare a fare i ghiaccioli con un po’ di frutta fresca, aggiungendo l’acqua al posto del brodo.

Se l’idea di preparare un gelato in caso per il vostro amico a quattro zampe ricordatevi di non utilizzare zuccheri raffinati e soprattutto evitare il cacao e il cioccolato!

Se non avete tempo (o per qualsiasi altro motivo) potete venirci a trovare nei nostri negozi Zoolandia Market: sono i tornati i gelati per cani preparati con ingredienti freschi e sani! Vedrete che i vostri amati cagnolini vi ringrazieranno!

Post recenti
cambio-pelo-caneshampoo-per-cani
Apri la chat
1
Bisogno di aiuto?
Salve, possiamo esserti di aiuto?