Dalla terra dei Vichinghi … ecco il gatto norvegese!
La Scandinavia … un luogo bellissimo, pieno di leggende, miti e di magia. E tra imprese eccezionali dei Vichinghi, dei forti e possenti e timidi troll che si nascondono per le verdi foreste … la Norvegia ci ha regalato anche una delle razze feline più belle e misteriose: il gatto norvegese!
Il gatto Norvegese ha origini antichissime, pensate che sembra fosse il gatto sacro ai vichinghi che si portavano nelle loro navi questi bellissimi mici per tenere lontano i topi che potevano intrufolarsi a bordo.
Su questo micio si narrano tante leggende. Alcuni dicono che il gatto norvegese discenda direttamente dagli elfi delle foreste, mentre altri raccontano che Freyja, dea dell’amore e della fertilità, vagasse per il mondo su un carro trainato da due grossi gatti dal pelo lungo lungo cercando il suo consorte Óðr. E poi si narra che il fortissimo Thor, il dio del tuono, fu sottoposto a una prova di forza che consisteva nel sollevare un grosso gatto.
Lasciando da parte queste affascinanti e antiche leggende, le origini del gatto norvegese risalgono al 1599, quando il sacerdote e naturalista danese Peter Clausson Friis, che studiava le razze norvegesi di linci, identificò la lince-gatto. Occorre aspettare anni e secoli, il 1973 per la precisione, prima che il gatto norvegese venne inserito in un programma di allevamento.
Carattere e aspetto del gatto norvegese
Il Norvegese è un gatto bellissimo con il suo lungo e folto pelo e quegli occhi illuminati di verde e di giallo. Ha le zampe robuste e un aspetto possente … sembra proprio un dio vichingo!
Nonostante provenga dalle fredde foreste scandinave, il gatto norvegese non soffre tanto la vita in casa e si adatta alle comodità della vita domestica … anche se sarebbe sempre meglio farlo vivere in una casa con un giardino, anche piccolo.
È un gatto molto intelligente, autonomo e indipendente, ma è comunque capace di instaurare un ottimo rapporto di fiducia e di affetto con i suoi amici umani, anche se tende ad affezionarsi di più alla persone che si prende maggiormente cura di lui. Silenzioso e fiero, non ha perso il suo lato “selvatico”: è vivace e giocherellone (soprattuto i cuccioli!), abile e fine cacciatore … preparatigli dei tiragraffi per farsi le unghie e su cui arrampicarsi … altrimenti si annoierà!
Se siete persone attive e indipendenti e amate giocare il gatto norvegese è il micio perfetto per voi!