Bambini e animali: come gestire un cucciolo di cane e un cucciolo d’uomo
Bambini e animali
Bimbi e cuccioli… una gioia per gli occhi!
Molti genitori spesso si chiedono come l’altro “piccolo” di casa accoglierà il nuovo arrivato e, soprattutto, come riuscire a gestire i due cuccioli.
Un bambino, cresciuto insieme a un cane, oltre a imparare il rispetto verso gli animali, sarà più socievole e responsabile rispetto a bambini nati senza animali domestici in casa.
Il rapporto cane-bambino si costruisce e si rafforza con il tempo e con qualche piccolo accorgimento iniziale non andrete incontro a spiacevoli episodi.
Ecco i nostri consigli:
1. lasciate che il vostro amico familiarizzi con tutti gli oggetti del bambino, come carrozzina e passeggino: il cane imparerà a conoscere questi “sconosciuti” e a non aver paura di questi;
2. al rientro a casa permettete che il cucciolo si avvicini e annusi il bambino: è il modo del vostro amico a quattro zampe di conoscere il nuovo membro della famiglia;
3. evitate di trascurare il vostro cucciolo a quattro zampe: cercate di non stravolgere la routine del cane, prevenendo così gelosie e ansie;
4. anche il bambino deve rispettare gli spazi del cane: evitate che il bimbo si avvicini al vostro amico a quattro zampe quando mangia o dorme;
5. non lasciate soli bambino e cucciolo: state pronti a intervenire in caso di eventuali comportamenti sbagliati del cane e anche del bimbo.
Rivolgetevi comunque a educatori ed esperti cinofili che vi aiutino nella gestione dei cuccioli della famiglia.