Non tutti i cibi ci fanno bene!

 In curiosità bestiali

Quali sono i cibi pericolosi per i gatti?

Finalmente la cena è pronta … hai moltissima fame, d’altronde hai mangiato soltanto un panino al volo a pranzo, così con l’acquolina in bocca ti riempi il piatto.

Allora ti siedi a tavola …  il profumo è così invitante e, mentre stai per addentare il primo boccone … ecco il tuo micio che salta sulla sedia di fianco a te e con lo sguardo languido e affamato, anche se ha mangiato 5 minuti prima, inizia a miagolare cercando di impietosirti cosicché tu possa mollargli quel prelibato boccone.

A volte lo sgridi, resisti e ti arrabbi con te stesso per averlo viziato così tanto, ma spesso questa “lotta” la vince lui  ti lasci convivere dai suoi occhi dolci ed è fatta: sventoli bandiera bianca.

Proprio come per i loro amici cani, anche i mici non possono mangiare tutto ciò che mangiamo noi: ci sono, infatti, alcuni cibi pericolosi per i gatti che sarebbe bene evitare per non far correre al nostro amico il rischio di problemi di salute.

Chi è appassionato di gatti e magari è nato e cresciuto con loro li conoscerà già, ma fare un piccolo ripasso può essere d’aiuto a tutti!

Ecco, allora, i cibi pericolosi per i gatti:

  • cioccolato: contiene una sostanza, la teobromina, che è molto tossica per i gatti e può portare a aumento della pressione, nausee ed eccessiva stimolazione del sistema nervoso e cardiovascolare
  • impasti crudi: lo stomaco dei nostri amici è un ambiente perfetto per la proliferazione dei lieviti. Evitiamo di dare al nostro o facciamo attenzione che non mangino per caso anche piccoli pezzi di impasto crudo perché potrebbero provocare problemi digestivi e respiratori
  • uova crude: oltre al rischio di salmonellosi, l’albume potrebbe mettere a rischio l’assorbimento della vitamina B provocando una forte carenza che può portare a problemi di pelo e pelle
  • ossa e scarti: possono provocare problemi intestinali come il vomito. Se poi le ossa sono particolarmente piccole c’è il rischio che possano ostruire le vie respiratorie o provocare lacerazioni all’interno dello stomaco o dell’intestino
  • aglio e cipolla: questi cibi possono portare il nostro gatto ad avere patologie gastriche o ematiche come l’anemia emolitica
  • uva e uvetta: sono molto più pericolose per il cane, ma anche per i gatti e possono provocare problemi a livello renale
  • pomodori verdi e patate crude: questi cibi sono pericolosi per i gatti perché contengono una sostanza che può portare a disturbi gastrointestinali
  • avocado: fa molto bene a noi, ma è molto pericoloso per i nostri amici perché contiene una tossina che può indurre il vomito e forte nausea
  • noci di macadamia: anche queste noci hanno una tossina molto pericolosa per i nostri mici

Questi sono soltanto alcuni dei cibi pericolosi per i gatti, altri alimenti che dobbiamo evitare sono: dolci e zucchero, caffè, the, carne cruda, fegato, pesce crudo, cibi per cani, insaccati.

Per quanto riguarda il latte e i suoi derivati occorre conoscere un’eventuale intolleranza al lattosio del nostro micio: ci sono gatti che bevono latte e stanno benissimo, mentre altri faticano a digerirlo.

Per conoscere e approfondire questo argomento molto importante per la salute dei nostri compagni di avventure rivolgetevi al vostro veterinario: lui saprà darvi tutte le risposte!

Post recenti
cappotti-per-canibambini-e-cani
Apri la chat
1
Bisogno di aiuto?
Salve, possiamo esserti di aiuto?