Crocchette per cani: i nostri consigli per scegliere le migliori

 In curiosità bestiali

Crocchette per cani

Quali sono le migliori crocchette per i nostri amici? È la domanda di ogni persona che vive con un cane…

Vogliamo solo il meglio per i nostri amici e siamo sempre attenti a nutrirli in modo sano e corretto e scegliere per loro solo il cibo migliore.

Le crocchette, si sa, sono la via migliore per la corretta alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: sono pratiche e ce ne sono davvero per ogni palato ed esigenza. Crocchette dedicate alle singole razze, ai cani con problemi si salute, come le linee renal e urinary, ma anche quelle dedicate ai cuccioli o ai meno giovani.

Le crocchette, infatti, sono complete e bilanciate, appositamente studiate e ricche di tutte le sostanze nutritive di cui i nostri amici hanno bisogno per mantenersi in forma e in salute. Inoltre, proprio per la loro consistenza solida, le crocchette favoriscono l’igiene dentale, prevenendo la formazione di placca e tartaro.

Ma tra tutti i tipi di crocchette in commercio, come fare a scegliere le migliori?

Ci affidiamo alla pubblicità? Seguiamo i consigli dell’amico di un amico “che lui sì che capisce di cani”?

Potete seguire questi semplici consigli e ricordarvi di chiedere sempre il parere del vostro veterinario.

  • Ad ogni cane… le sue crocchette: scegliete, innanzitutto, le crocchette in base all’età del cane (cucciolo, adulto o anziano), la taglia (piccola, media e grande) e, ovviamente, in base alle intolleranze alimentari, come i prodotti senza glutine o problemi di salute come di digestione del vostro piccolo amico;
  • Leggete le etichette: la vera prova del nove per scoprire se quel prodotto è davvero di qualità, occorre imparare a leggere le etichette;
  • La carne deve risultare al primo posto nella lista degli ingredienti: via tutti i prodotti che contengono derivati e scarti animali (soprattutto se ceneri animali!)
  • Attenzione ai tipi di cereali: sì a riso e avena, ma evitiamo mais, frumento e soia, componenti poco dirigibili per il nostro amico che possono portare a obesità e allergie;
  • Occhio ai conservanti: anche se è impossibile trovare prodotti che non ne contengano, evitate i più nocivi come Ethoxyquin, BHA e BHT.

Se oltre a queste caratteristiche, trovate prodotti che siano anche cruelty free … ancora meglio!

Post recenti
gatto-cacciatoregatto-persiano
Apri la chat
1
Bisogno di aiuto?
Salve, possiamo esserti di aiuto?