È arrivato il freddo … proteggi anche i tuoi amici!

 In curiosità bestiali

Proteggere i cani dal freddo

È ufficialmente iniziato l’autunno e con lui sono arrivate le giornate un po’ grigie, piovose e fredde. Così i nostri letti si vestono di trapunte e coperte e noi abbiamo dovuto tirare fuori dagli armadi cappotti, sciarpe, maglie, pantaloni e calze un po’ più pensati per affrontare ogni mattina il freddo di Ottobre ed evitare di prendere i primi raffreddori e influenze.

Ma se noi possiamo proteggerci dal freddo vestendoci più pesante, mangiando zuppe, piatti caldi e cibi ricchi di vitamina C, come possiamo proteggere i nostri amici a quattro zampe?

Proprio come per noi, anche per i nostri amici il cambio di stagione e il passaggio dal caldo estivo al freddo che sa d’inverno è un momento importante per il corpo e anche loro possono andare incontro a raffreddori, tosse e un po’ di febbre.

Qual è il comportamento giusto per far affrontare al meglio ai nostri amati compagni di vita i primi freddi?

Ovviamente non tutti gli animali sono uguali (come noi d’altronde!). Ci sono razze che sopportano meglio le temperature più basse e altre meno, chi ha il pelo corto, chi lungo e folto, ma vogliamo comunque aiutarvi a proteggere i vostri cani e gatti dal freddo con dei semplici consigli generali.

  • Tutti dal veterinario! Una visita generale dal veterinario non fa mai male, ma diventa importante quando arriva il freddo, soprattutto per chi ha un cane o un gatto anziano 
  • A passeggio, ma con attenzione. È importante, quando vogliamo portare fuori il nostro cane o far uscire il gatto, evitare passaggi troppo bruschi dalla casa calda a temperature esterne molto più basse, in particolare se avete un cane di taglia piccola e/ o dal pelo corto. Come succede anche a noi, anche gli animali possono raffreddarsi! 
  • Mangiare bene è importante! Durante la stagione autunnale e invernale, a casa delle temperature basse, si bruciano più calorie ed è per questo che l’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe ricca di nutrienti e proteine 
  • Attenzione alla ciotola dell’acqua. Ricordatevi di cambiare spesso l’acqua e di non lasciarla all’esterno per evitare che si raffreddi troppo 
  • Spazzolare il manto fa bene! Curare il pelo dei vostri amici spazzolandolo con regolarità durante questa stagione è importante perché stimola la circolazione sanguigna e aiuta il rinnovamento del sottopelo 
  • E se piove … cercate di asciugare molto bene il vostro amico, soprattutto le zampe 
  • Cappottino e maglioncini in autunno: si o no? Anche se le temperature si sono abbassate, cercate di non coprire subito i cani facendoli indossare maglioncini e cappottini. L’autunno per gli animali è una fase di adattamento all’inverno che arriverà!

Vedrete che con questi piccoli accorgimenti i vostri amici vivranno l’autunno felici, in forma e in salute!

Post recenti
come-prendersi-cura-dei-cricetitrasportino-per-gatti
Apri la chat
1
Bisogno di aiuto?
Salve, possiamo esserti di aiuto?