Torte per cani (e non solo): tante buone ricette
Torte per cani
Cosa c’è di più bello che cucinare qualcosa o organizzare una piccola festa in casa per le persone che amiamo?
Andare fuori a cena o ordinare qualche pizza ha i suoi vantaggi, ma spulciare nei nostri ricettari un po’ impolverati o cercare su internet l’ispirazione giusta e mettersi ai fornelli per chi vogliamo bene ha qualcosa in più.
Allora, perché non farlo anche per i nostri amici a quattro zampe?
Anche loro sono membri delle nostre famiglie e compagni di vita fantastici.
A volte ci fanno un po’ arrabbiare quando decidono di farci qualche piccolo dispetto, ma di fronte a tutto il bene e l’affetto che ci dimostrano ogni giorno, dei loro guai ce ne dimentichiamo subito.
Possono passare gli anni, possiamo cambiare casa o lavoro o fidanzati… loro sono sempre al nostro fianco. Non sono solo cani o gatti, sono la nostra gioia.
Ci accolgono felici con le loro code scodinzolanti quando rientriamo a casa, ci fanno divertire con le loro espressioni buffe e quando siamo un po’ tristi ci basta averli vicino per sentirci un po’ meglio.
Perché non ringraziarli cucinando qualcosa di buono e di sfizioso per loro?
Non stiamo parlando di “pranzi” o “cene” sicuramente più gustose (per loro) delle crocchette o dei semplici biscotti… perché non provare a fare delle torte o dei cupcake, che vanno molto di moda?
Potete preparare queste ricette in occasione del compleanno del vostro amico, un evento speciale o più semplicemente perché vi va di far farlo senza il bisogno di aspettare qualcosa per cui far festa!
Se avete un po’ di tempo e l’idea vi piace, ecco le ricette!
TORTA ALLA BANANA
Ingredienti:
- Due tazze di acqua
- Due banane mature
- Tre tazze di farina
- Mezzo cucchiaino di lievito
- Un uovo
- Due cucchiaini di miele
Procedimento:
In una ciotola mescolate acqua, le banane, l’uovo sbattuto e il miele e amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la farina e il lievito e mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta oppure con i robot da cucina o un mixer frullate il tutto alla massima velocità per un paio di minuti. Versate il composto in una teglia o in uno stampo per torte.
Cuocete in forno preriscaldato a 180/200° fino a che il dolce non sarà cotto, controllando la cottura inserendo al centro della torta uno stuzzicadenti. Se lo stuzzicadenti è completamente asciutto, il dolce è pronto!
CUPCAKE ALLA MELA
Ingredienti per 6 cupcake
- Mezza banana
- due spicchi di mela
- 100 g di farina di riso
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 50 g di formaggio fresco senza grassi o yogurt bianco naturale
- un uovo
- un cucchiaio di olio evo
Procedimento
Schiacciate mezza banana in una terrina fino ad ottenere una purea, aggiungete poi la farina di riso, l’uovo, il formaggio (o lo yogurt), l’olio e acqua q.b. Mescolate il composto con uno sbattitore elettrico o un mixer, se li avete in casa, fino a che non sarà liscio e omogeneo.
Tagliate gli spicchi di mela in pezzi piccoli e aggiungeteli al composto e mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Disponete i pirottini per i cupcake su una teglia e versate il composto riempiendoli soltanto per metà.
Mettete nel forno preriscaldato a 200° e lasciateli cuocere per 25 minuti.
E per i gatti? Non ci siamo dimenticati di loro e, infatti, ecco una ricetta per i nostri amici!
CUPCAKE SALATI ALLO SGROMBRO
Ingredienti:
- 40g di piselli
- 40g di carote
- 2 tuorli
- 100g di crema di formaggio light
- 100g di sgombro al naturale
Lessate le verdure in acqua non salata e una volta cotte schiacciatele con una forchetta. In una ciotola unite la purea di verdura ai due tuorli e amalgamate bene il tutto.
Versate il composto nei pirottini riempiendoli sempre a metà. Infornate per circa 15 minuti a 180°C e lasciate riposare.
Nel frattempo preparate la crema decorativa mettendo nel frullatore il formaggio e lo sgombro sminuzzato.
Con l’aiuto di una sac à poche decorate i cupcake raffreddati con la crema.
Se non avete una sac à poche a portata di mano potete anche spalmare la crema con una palettina sopra i cupcake.
Che ne dite di queste ricette?
Ovviamente potete personalizzare in base ai gusti del vostro amico, ma ricordate non esagerate con le porzioni!